🔹Giornata Internazionale per la consapevolezza dell’Autismo🔹
Quando l'ONU decise di istituire il 2 aprile come giornata mondiale dell’autismo si decise di associare il colore blu. Questo perchè il blu è una tinta che risveglia sicurezza e bisogno di conoscenza.
Sono proprio questi i due temi che coinvolgono il mondo dell’autismo.
🫂Sicurezza: la possibilità di vivere un’esistenza protetta ma libera per le persone autistiche e le famiglie, anche nel futuro dopo i genitori;
🦋Conoscenza: la ricerca scientifica e la consapevolezza di tutti nel sapere come comportarsi con una persona autistica.
Il blu può essere visto non come un singolo colore, ma come una policromia. Infatti l'autismo è una condizione che ha modi molto diversi di manifestarsi (e necessita di diversi livelli di assistenza), ma copre con il medesimo velo quelli che la vivono.
Oggi la Rocca e il balcone del Comune di Roccapalumba si tingono di blu!💙
Quando l'ONU decise di istituire il 2 aprile come giornata mondiale dell’autismo si decise di associare il colore blu. Questo perchè il blu è una tinta che risveglia sicurezza e bisogno di conoscenza.
Sono proprio questi i due temi che coinvolgono il mondo dell’autismo.
🫂Sicurezza: la possibilità di vivere un’esistenza protetta ma libera per le persone autistiche e le famiglie, anche nel futuro dopo i genitori;
🦋Conoscenza: la ricerca scientifica e la consapevolezza di tutti nel sapere come comportarsi con una persona autistica.
Il blu può essere visto non come un singolo colore, ma come una policromia. Infatti l'autismo è una condizione che ha modi molto diversi di manifestarsi (e necessita di diversi livelli di assistenza), ma copre con il medesimo velo quelli che la vivono.
Oggi la Rocca e il balcone del Comune di Roccapalumba si tingono di blu!💙