Il sindaco e tutta l’Amministrazione comunale di Roccapalumba vogliono condividere i ringraziamenti dovuti per la straordinaria riuscita di questa XXV edizione dell’Opuntia ficus- indica Fest ! ♥️
È stata una manifestazione che ci ha resi estremamente orgogliosi e soddisfatti del grandissimo lavoro che dietro le quinte c’è stato e che ha permesso che nei tre giorni funzionasse l’intera macchina e che lo facesse in maniera efficiente. Abbiamo ospitato numeri importanti, in tutte e tre le giornate Roccapalumba si è popolata di un fiume di persone che ancora una volta dimostrano di apprezzare la nostra comunità, il nostro frutto e il modo in cui riusciamo a valorizzare il territorio. Ringraziamo di vero cuore:
- gli assessorati alle attività produttive, all’agricoltura e ai beni culturali. Quest’anno la Sagra ha ottenuto dalla Regione un contributo complessivo pari a 64 mila euro;
- Gli sponsor ufficiali di questo evento: Acqua Vera, Diesse, Impregico, banca Mediolanum Lercara Friddi, Stc Meccanica dei frat.lli Cirrincione, Sicania S.R.L. dei frat.lli Pravatà, Gioielleria Samperi, Mattiolo attrezzature, Europack e Castellucci Miano;
- Le associazioni che hanno collaborato e in particolar modo la Pro Loco di Roccapalumba, Radio Opuntia, il Corteo storico Feudo Palumba, la Misericordia di Roccapalumba, l’associazione Anas nella persona di Lino Di Carlo, l’associazione Ali Ferrate nella persona di Giorgio Mistretta, il complesso Bandistico di Roccapalumba, le majorettes Roccastars e la maestra Isabella Lo Presti, l’associazione Trabia Motor Passion e il Vespa Club di Caccamo;
- I comuni di Vicari, Lercara Friddi, Caccamo , Alia, Castronovo di Sicilia e i loro sindaci;
- I ragazzi del Servizio Civile Universale;
- il comando dei Carabinieri di Roccapalumba e il parroco Don Giovanni Bondì;
- Gli istituti alberghieri di Alia e Caccamo per la straordinaria collaborazione dimostrata e per la sinergica collaborazione messa in campo;
- Vincenzo Rinchiuso e tutto il personale del ristorante Lago Verde di Alia per aver ideato e preparato i diversi menù al ficodindia;
- il mastro di ballo Luis CAPASSO e la maestra M.Antonietta D’Aura;
- Gli artisti locali: Massy Anzalone, Salvo Castellana, Salvo Riili, Adriana Gatto e Salvatore Bonanno, Ada e Annabel Oliveri, Michela Moscato, Antonio Macaluso;
- La pasticceria di Franco Vento e la disponibilità incondizionata di Manuela Farruggia, Piera Giordano, Rosamaria Seminerio;
- Il torronificio di Nitro Sandro e di Vincenza Briguglio;
- L’Associazione Lenticchie di Villalba;
- I gruppi: Kimolia, Sud street Band, Viginti Millys, Trinacria Bedda di Monreale;
- L’Università degli studi di Palermo e il Professor Paolo Inglese della facoltà di agraria;
- Tutti i produttori di ficodindia, essenza vitale di questa sagra;
- Tutti gli standisti che ogni anno riconfermano con tanto entusiasmo la presenza;
- Tutti gli standisti che quest’anno hanno investito per la prima volta nella nostra sagra;
- La postazione Gluten Free della ditta Bontà senza glutine di Bagheria;
- Gli straordinari spettacoli di Radio Time 90, Lello Analfino e la T Orkestar, Samuele Brignoccolo e Sasà Salvaggio;
- la ditta Acustica S.r.l per la competenza che ogni anno mette in campo in materia di service luci- audio;
- Poste Italiane presente in sagra con l’annullo filatelico;
- I partecipanti dei concorsi Dolcezze al Ficodindia e i componenti della giuria;
- Gli artisti che hanno partecipato all’estemporanea di pittura e i componenti della giuria;
- La professoressa Miriam Cerami;
- Miss Opuntia 2025 Desireè Campanella insieme a Fico e Dynia;
- Giuseppe Campanella per aver realizzato il nuovo abito della nostra Miss;
- il carretto siciliano e Totò Di Liberto;
- il personale di Impregico;
- Le famiglie Grifò e la famiglia Ribaudo Attilio per la disponibilità incondizionata;
- Le compagnie teatrali di Trabia e Montemaggiore Belsito insieme ai membri della giuria della XXVI edizione della rassegna Premio teatro dialettale città di Roccapalumba;
- Davide Notaro, videomaker ufficiale;
- le associazioni di volontariato di Godrano con a capo l’instancabile Tumminello e di Prizzi che insieme alla Misericordia hanno garantito il sistema di viabilità e di primo pronto soccorso. Un grazie particolare va a Giacomo Scanio che ha garantito la presenza come infermiere.
Il grazie più grande lo vogliamo rivolgere agli uffici che più di altri hanno permesso l’organizzazione della sagra :
- attività produttive;
- turismo e cultura;
- tecnico
- ragioneria;
E a quei pochi, ma rispettabilissimi dipendenti comunali che hanno dato la loro disponibilità nei tre giorni di sagra. Un grazie particolare ad Antonio Miceli, comandante della Polizia Municipale e al segretario Comunale Francesco Disalvo che, pur non essendo di Roccapalumba, hanno dimostrato entrambi un attaccamento così forte alla casa comunale che supera di gran lunga persino quello di altri.
Un grazie al dipendente del comune di Lercara Friddi Totò Giordano e a chi, insieme a lui, ha garantito il servizio di navetta per i camperisti.
Un grazie infine a tutte quelle persone che hanno partecipato, a vario titolo, alla manifestazione e che ne hanno garantito il successo.
Ci vediamo l’anno prossimo! ✨♥️
È stata una manifestazione che ci ha resi estremamente orgogliosi e soddisfatti del grandissimo lavoro che dietro le quinte c’è stato e che ha permesso che nei tre giorni funzionasse l’intera macchina e che lo facesse in maniera efficiente. Abbiamo ospitato numeri importanti, in tutte e tre le giornate Roccapalumba si è popolata di un fiume di persone che ancora una volta dimostrano di apprezzare la nostra comunità, il nostro frutto e il modo in cui riusciamo a valorizzare il territorio. Ringraziamo di vero cuore:
- gli assessorati alle attività produttive, all’agricoltura e ai beni culturali. Quest’anno la Sagra ha ottenuto dalla Regione un contributo complessivo pari a 64 mila euro;
- Gli sponsor ufficiali di questo evento: Acqua Vera, Diesse, Impregico, banca Mediolanum Lercara Friddi, Stc Meccanica dei frat.lli Cirrincione, Sicania S.R.L. dei frat.lli Pravatà, Gioielleria Samperi, Mattiolo attrezzature, Europack e Castellucci Miano;
- Le associazioni che hanno collaborato e in particolar modo la Pro Loco di Roccapalumba, Radio Opuntia, il Corteo storico Feudo Palumba, la Misericordia di Roccapalumba, l’associazione Anas nella persona di Lino Di Carlo, l’associazione Ali Ferrate nella persona di Giorgio Mistretta, il complesso Bandistico di Roccapalumba, le majorettes Roccastars e la maestra Isabella Lo Presti, l’associazione Trabia Motor Passion e il Vespa Club di Caccamo;
- I comuni di Vicari, Lercara Friddi, Caccamo , Alia, Castronovo di Sicilia e i loro sindaci;
- I ragazzi del Servizio Civile Universale;
- il comando dei Carabinieri di Roccapalumba e il parroco Don Giovanni Bondì;
- Gli istituti alberghieri di Alia e Caccamo per la straordinaria collaborazione dimostrata e per la sinergica collaborazione messa in campo;
- Vincenzo Rinchiuso e tutto il personale del ristorante Lago Verde di Alia per aver ideato e preparato i diversi menù al ficodindia;
- il mastro di ballo Luis CAPASSO e la maestra M.Antonietta D’Aura;
- Gli artisti locali: Massy Anzalone, Salvo Castellana, Salvo Riili, Adriana Gatto e Salvatore Bonanno, Ada e Annabel Oliveri, Michela Moscato, Antonio Macaluso;
- La pasticceria di Franco Vento e la disponibilità incondizionata di Manuela Farruggia, Piera Giordano, Rosamaria Seminerio;
- Il torronificio di Nitro Sandro e di Vincenza Briguglio;
- L’Associazione Lenticchie di Villalba;
- I gruppi: Kimolia, Sud street Band, Viginti Millys, Trinacria Bedda di Monreale;
- L’Università degli studi di Palermo e il Professor Paolo Inglese della facoltà di agraria;
- Tutti i produttori di ficodindia, essenza vitale di questa sagra;
- Tutti gli standisti che ogni anno riconfermano con tanto entusiasmo la presenza;
- Tutti gli standisti che quest’anno hanno investito per la prima volta nella nostra sagra;
- La postazione Gluten Free della ditta Bontà senza glutine di Bagheria;
- Gli straordinari spettacoli di Radio Time 90, Lello Analfino e la T Orkestar, Samuele Brignoccolo e Sasà Salvaggio;
- la ditta Acustica S.r.l per la competenza che ogni anno mette in campo in materia di service luci- audio;
- Poste Italiane presente in sagra con l’annullo filatelico;
- I partecipanti dei concorsi Dolcezze al Ficodindia e i componenti della giuria;
- Gli artisti che hanno partecipato all’estemporanea di pittura e i componenti della giuria;
- La professoressa Miriam Cerami;
- Miss Opuntia 2025 Desireè Campanella insieme a Fico e Dynia;
- Giuseppe Campanella per aver realizzato il nuovo abito della nostra Miss;
- il carretto siciliano e Totò Di Liberto;
- il personale di Impregico;
- Le famiglie Grifò e la famiglia Ribaudo Attilio per la disponibilità incondizionata;
- Le compagnie teatrali di Trabia e Montemaggiore Belsito insieme ai membri della giuria della XXVI edizione della rassegna Premio teatro dialettale città di Roccapalumba;
- Davide Notaro, videomaker ufficiale;
- le associazioni di volontariato di Godrano con a capo l’instancabile Tumminello e di Prizzi che insieme alla Misericordia hanno garantito il sistema di viabilità e di primo pronto soccorso. Un grazie particolare va a Giacomo Scanio che ha garantito la presenza come infermiere.
Il grazie più grande lo vogliamo rivolgere agli uffici che più di altri hanno permesso l’organizzazione della sagra :
- attività produttive;
- turismo e cultura;
- tecnico
- ragioneria;
E a quei pochi, ma rispettabilissimi dipendenti comunali che hanno dato la loro disponibilità nei tre giorni di sagra. Un grazie particolare ad Antonio Miceli, comandante della Polizia Municipale e al segretario Comunale Francesco Disalvo che, pur non essendo di Roccapalumba, hanno dimostrato entrambi un attaccamento così forte alla casa comunale che supera di gran lunga persino quello di altri.
Un grazie al dipendente del comune di Lercara Friddi Totò Giordano e a chi, insieme a lui, ha garantito il servizio di navetta per i camperisti.
Un grazie infine a tutte quelle persone che hanno partecipato, a vario titolo, alla manifestazione e che ne hanno garantito il successo.
Ci vediamo l’anno prossimo! ✨♥️


